Tecniche di rilassamento nell’Educazione del gesto grafico:
alcuni metodi e suggerimenti esperienziali
DATA: 18 Febbraio 2021
ORARIO: Dalle 18:30 alle 20:00
MODALITÀ : Videoconferenza
SI RILASCIA ATTESTATO DI FREQUENZA
Nei percorsi di educazione e di recupero del gesto grafico il rilassamento è essenziale, poiché permette al bambino di prendere coscienza del proprio corpo, delle proprie tensioni – anche emotive – e di ciò che, invece, avviene quando si decontrae e si distende.
Il rilassamento è quindi non solo un presupposto indispensabile per conseguire scioltezza, facilità e rapidità del movimento grafo-motorio ma, soprattutto, è uno strumento che ci permette di accogliere il bambino nella sua complessità (corpo, mente e sfera emotiva).
In questo incontro, teorico ed esperienziale, parleremo del rilassamento e della sua utilità per adulti e bambini, passeremo in rassegna alcuni tra i metodi più noti e, soprattutto, condivideremo suggerimenti pratici da utilizzare in prima persona nella nostra quotidianità, per poi proporli nei percorsi di educazione e rieducazione del gesto grafico.
Obiettivo dell’incontro: Apprendere metodi di rilassamento da impiegare per il proprio ben-essere e da proporre a bambini e adolescenti nei percorsi di educazione e rieducazione della scrittura. Destinatari: Grafologi, Educatori e Rieducatori della Scrittura, Insegnanti, Pedagogisti, Psicomotricisti, Genitori, Studenti di grafologia. Relatore: Marta Crociati, referente regionale Cesiog Liguria, consulente grafologa, educatrice del gesto grafico, floriterapeuta, studiosa di discipline Olistiche e Orientali (MTC).