• 3755186807
  • info@cesiog.it
cesiogcesiogcesiogcesiog
  • Homepage
  • Obiettivi
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Statuto
    • Manifesto Programmatico
  • Iscrizione
    • Iscrizione Socio Anno 2024
    • Rinnovo Socio Anno 2024
    • Partecipanti sostenitori Anno 2024
  • Eventi Formativi
  • Formazione docenti
  • News
  • Contatti
    • Cerca un Grafologo, Educatore / Rieducatore del gesto grafico
    • Contatta il Ce.S.I.O.G.
  • Area Riservata
  • Home
  • Formazione Docenti
  • FORMAZIONE DOCENTI ONLINE – LA SCRITTURA CRESCE CON ME (Giugno 2023)
30/03/2023 – EVENTO FORMATIVO ONLINE – Il recupero della memoria attraverso i segnali di accesso oculare secondo il metodo VaDiSS
13 Marzo 2023
30/05/2023 – INCONTRO ONLINE – In prima con il metodo sillabico: racconto di un’esperienza
12 Maggio 2023

CORSO ONLINE: FORMAZIONE DOCENTI

LA SCRITTURA CRESCE CON ME

Giugno-Luglio 2023

cesiog_progetti_scuola_02

Il Corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
ID S.O.F.I.A.: 76148
Ambito del corso: Didattica e Metodologia
Svolgimento: Giugno-Luglio 2023
Durata totale: n.20 ore

INTRODUZIONE
In un’ottica di continuità fra i vari ordini di scuola, si vuole osservare l’evoluzione – nel corso degli anni – delle competenze dello scrivere a mano negli alunni. Tale osservazione intende aiutare gli insegnanti a saper leggere il gesto grafico fin dalle sue prime manifestazioni spontanee. In un periodo storico in cui la scrittura a mano viene sempre più denigrata, considerata retaggio del passato e poco funzionale ad un mondo tecnologico che marcia a velocità sempre più elevata, si vuole porre l'attenzione degli insegnanti sul valore irrinunciabile di tale competenza specifica dell'Uomo e sulla necessità di riappropriarsene, trasmettendo alle nuove generazioni la consapevolezza della sua importanza sul piano dello sviluppo cognitivo oltre che culturale. In tale contesto, si intende anche illustrare le modalità più efficaci di avvicinamento alla scrittura manuale, in un'ottica attenta al benessere psico-fisico del bambino, salvaguardando sempre la sua motivazione ad imparare. Gli insegnanti verranno guidati nella lettura e decodifica dell'evoluzione (e talvolta involuzione) della scrittura nel tempo, in vista della conquista di un gesto autonomo, evoluto e personalizzato.

OBIETTIVI
Osservare l'evoluzione delle competenze dello scrivere a mano negli alunni, per aiutare gli insegnanti a "saper leggere" il gesto grafico, fin dalle sue prime manifestazioni spontanee. Porre l'attenzione al valore irrinunciabile della scrittura a mano e insieme simbolico-rappresentativo della personalità dello scrivente e la necessità di riappropriarsene. Illustrare le modalità più efficaci di avvicinamento alla scrittura manuale, in un'ottica attenta al benessere psico-fisico del bambino, salvaguardando la motivazione ad imparare. Gli insegnanti verranno guidati nella lettura-decodifica dell'evoluzione (e talvolta involuzione) della scrittura, per la conquista di un gesto autonomo e personalizzato. Per i DSA, ci si focalizzerà sulle problematiche della disgrafia: strategie di prevenzione, recupero dei c.d. 'falsi positivi', tecniche compensative. L'approccio grafologico integra il riferimento a teorie e metodologie psico-pedagogiche, didattiche e neuroscientifiche e attività laboratoriali.

METODOLOGIA DI LAVORO
- 16 ore di lezione teorica (modalità online), in cui si affronteranno le tematiche del corso con il supporto di slide e prendendo spunto da disegni e scritture di alunni.
- 4 ore di laboratorio esperienziale (modalità in presenza /online).

PROGRAMMA SINTETICO DEL CORSO
In una logica di continuità didattica, il corso affronterà le seguenti tematiche:
1. Perché è importante scrivere a mano.
2. La scuola dell’infanzia: saper costruire competenze specifiche per agevolare l’apprendimento della scrittura.
3. La scuola primaria: i prerequisiti necessari a poter imparare a scrivere correttamente e modalità di avvio alla scrittura a mano.
4. Il Grafologo e l’Educatore-Rieducatore della scrittura: due risorse preziose per la scuola.
5. Scuola secondaria di 1° grado: la scrittura degli adolescenti.

DESTINATARI DEL CORSO
Insegnanti della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado.

RELATORI DEL CORSO
Formatori Cesiog Scuola

PERIODO DI SVOLGIMENTO: Giugno-Luglio 2023
16.06.2023: Webinar 1° Modulo, dalle ore 15:00 alle ore 19:00
23.06.2023: Webinar 2° Modulo, dalle ore 15:00 alle ore 19:00
30.06.2023: Webinar 3° Modulo, dalle ore 15:00 alle ore 19:00
07.07.2023: Webinar 4° Modulo, dalle ore 15:00 alle ore 19:00
08.07.2023: Webinar Laboratorio didattico, dalle ore 9:00 alle ore 13:00

--> Iscrizione al Corso: € 170,00 a partecipante. Il Corso è pagabile con bonus carta docente, bonifico bancario o paypal.

Numero minimo di partecipanti: 10

Il pagamento dovrà essere effettuato a seguito della conferma dell'avvio del corso
carta_docente

MODULO DI ISCRIZIONE ALL'EVENTO FORMATIVO



CHIEDE
di essere iscritto al Corso
“LA SCRITTURA CRESCE CON ME”
e si impegana versare la quota pari ad euro 170,00 (da effettuare a seguito della conferma dell'avvio del corso).
Modalità di pagamento bonifico, paypal o carta di credito, come indicato qui di seguito.




(Al termine del caricamento, se non viene visualizzato un messaggio di conferma di invio, controllare la correttezza dei campi compilati. Grazie)

MODALITA' DI PAGAMENTO


Quota di partecipazione Euro 170,00 da effettuarsi a seguito della conferma dell'avvio del corso.
Mediante bonifico bancario intestato a
CE.S.I.O.G. - IBAN: IT19V0538769451000042898018
Causale: "LA SCRITTURA CRESCE CON ME"
Mediante conto Paypal o Carta di Credito (selezionando "Paga con una carta")
(Commissione applicata 4,00 €)
Share

CESIOG

Centro Studi per l’Istituzione
dell’Ordine professionale dei Grafologi
Viale Trento n°148 – 63900 Fermo (FM)

CONTATTI

E-Mail: info@cesiog.it
Pec: centrostudi@pec.cesiog.it
Facebook: Cesiog
Telefono: 3755186807

FIRMA LA PETIZIONE

ULTIME NEWS

  • 29/11/2023 – Evento Formativo Online – Il significato del gesto grafico nei disegni dei bambini e degli adulti
© CESIOG - Centro Studi per l'Istituzione dell'Ordine professionale dei Grafologi - C.F. 90062960449 - PRIVACY POLICY