Caricamento Eventi

DATA: 26 Maggio 2022
ORARIO: Dalle 18:30 alle 20:00
MODALITÀ : VIDEOCONFERENZA

SI RILASCIA ATTESTATO DI FREQUENZA

“La scrittura a mano” afferma Roland Barthes “non è solo una tecnica, è anche una pratica fisica che produce gioia”. È evidente invece che molti bambini hanno perso il piacere di scrivere a mano e le stesse istituzioni scolastiche favoriscono in alcuni casi mezzi digitali che offrono apparentemente un risultato più “pulito” e funzionale: si legge meno, si scrive meno e molta comunicazione è iconica, fatta a immagini e deverbalizzata. L’imparare a scrivere a mano coinvolge allievi e docenti, entrambi devono scoprire o riscoprire senza fatica, anzi in modo giocoso, la padronanza del gesto grafico attraverso regole, l’interiorizzazione della postura, del movimento, della corretta impugnatura, anche attraverso una ludica sperimentazione. Il seminario propone le teorie e la pratica della scrittura a mano, attraverso valutazioni attuali e una ricerca condotta dal Laboratorio di Pedagogia Sperimentale dell’Università di Roma Tre, in collaborazione con Arigraf (Associazione Ricerca Grafologica).

Destinatari del seminario: Grafologi, Rieducatori della Scrittura, Pedagogisti, Terapisti, Genitori e Studenti.

Relatore: Elena Manetti – grafologa, presidente emerito Arigraf nazionale, Direttore responsabile della rivista specializzata “Stilus percorsi di comunicazione scritta”. Collabora con il Laboratorio di Pedagogia Sperimentale dell’Università di Roma Tre ed è autrice di molte pubblicazioni sulla scrittura a mano in età evolutiva.

Dettagli

Data:
26 Maggio, 2022
Categoria Evento:

Luogo