Caricamento Eventi

DATA: 21 settembre 2025
ORARIO: Dalle 9:30 alle 11:30
MODALITÀ : EVENTO IN PRESENZA (Bologna, Via Galliera n.79 –ingresso dal cancello)

I TEST GRAFICI IN ETA’ EVOLUTIVA

ABSTRACT
L’uso dei test grafici in età evolutiva rappresenta uno strumento privilegiato per la valutazione psicodiagnostica e forense, in quanto consente di accedere al mondo interno del bambino attraverso modalità espressive non verbali, meno invasive e più spontanee. La letteratura e la prassi clinico-forense mostrano come i protocolli grafici assumano particolare rilevanza sia nella valutazione dello sviluppo cognitivo ed emotivo, sia nei contesti di tutela del minore, in cui è necessario ricostruire dinamiche familiari e vissuti traumatici.

Tra i principali test grafici di uso consolidato vi sono:

Il Disegno della Figura Umana (Machover, 1949): permette di valutare lo sviluppo cognitivo e l’immagine di sé, nonché eventuali difficoltà di identificazione sessuale.

Il Reattivo dell’Albero (Koch, 1947): analizza la struttura di personalità attraverso la simbologia delle radici, del tronco e della chioma.

Il Disegno della Famiglia (Corman, 1964): esplora le relazioni familiari e le percezioni del bambino riguardo al proprio ruolo nel nucleo.

Il Test di Wartegg: indaga processi proiettivi e organizzativi attraverso l’elaborazione di stimoli grafici pre-strutturati.

Il Test della Persona sotto la Pioggia (Fay): utile per valutare i meccanismi di difesa in condizioni di stress ambientale.

Il Test House-Tree-Person (Buck): integra tre rappresentazioni simboliche (casa, albero, persona) per esplorare il rapporto tra Sé e contesto.

La valutazione grafica in ambito evolutivo deve essere condotta con rigore metodologico, evitando interpretazioni impressionistiche, e collocata sempre in un quadro più ampio di osservazioni cliniche, testistiche e contestuali. In tale prospettiva, i test grafici rappresentano non solo strumenti diagnostici, ma anche modalità di sostegno e mediazione simbolica, capaci di facilitare l’espressione del vissuto infantile e di contribuire a decisioni più fondate nei contesti giudiziari e di tutela del minore.

Relatrice: Dott.ssa Marisa Aloia

Modalità di partecipazione all’evento: per i SOCI CESIOG
– Gratuita per i Soci Cesiog

– € 30,00 per i partecipanti sostenitori

– € 40,00 per i partecipanti esterni

MODULO DI ISCRIZIONE ALL’EVENTO FORMATIVO

    Si allega la ricevuta di pagamento (se bonifico) (file max.2Mb)

    CHIEDE
    di essere iscritto all'evento formativo in presenza

    “I TEST GRAFICI IN ETA' EVOLUTIVA”

    con la seguente modalità:



    (Al termine del caricamento, se non viene visualizzato un messaggio di conferma di invio, controllare la correttezza dei campi compilati. Grazie)

    MODALITA’ DI PAGAMENTO

    Quota di partecipazione per i Soci: gratis
    Quota di partecipazione per i Partecipanti Sostenitori : € 30,00
    Quota di partecipazione per i Non Soci: € 40,00

    Mediante bonifico bancario intestato a
    CE.S.I.O.G. – IBAN: IT31W0538769452000042898018
    Causale: “evento formativo cesiog 21 09 2025”

    Mediante Paypal o Carta di Credito:

    cards

    Con tecnologia paypal

    Dettagli

    Data:
    21 Settembre
    Categoria Evento: