Caricamento Eventi

DATA: 21 Dicembre 2023
ORARIO: Dalle 19:30 alle 21:30
MODALITÀ : VIDEOCONFERENZA

SI RILASCIA ATTESTATO DI FREQUENZA
La violenza di genere è un fenomeno sempre più urgente e complesso che non può essere inquadrato in una sola causa. Quella che è ormai una patologia sociale (si stima che il 27% delle donne in Italia abbia subito violenza) verrà in questo webinar considerata nelle sue diverse manifestazioni, da quelle più efferate ed eclatanti (stupro, stupro di gruppo, femminicidio) a quelle più radicate e subdole (violenza economica e gender gap), e nella sua complessità, valutando gli aspetti socio-culturali, personologici, psicopatologici e grafologici.

Obiettivo del webinar: l’incontro si propone di affrontare, seppur in maniera sommaria, il tema della violenza di genere con lo scopo di:
– analizzare la violenza di genere, le sue forme, la sua diffusione;
– soffermarsi sugli aspetti sociali e socio-culturali, per poi analizzare quelli psicopatologici e grafologici;
– riflettere su come contribuire, in qualità di professionisti della relazione d’aiuto, a un’inversione di tendenza.

Destinatari del webinar: Soci, Partecipanti Sostenitori, Grafologi, Educatori del gesto grafico, psicologi, insegnanti, professionisti interessati all’argomento

Relatrice: Dott.ssa Giulia Vescogni – Grafologa Rieducatrice del gesto grafico, Psicologa (Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 27076) Neuropsicomotricista (Società Italiana di Neuropsicomotricità n. NPS-0216).

Evento gratuito per i soci.
Quota di partecipazione per Partecipanti Sostenitori: € 20,00
Quota di partecipazione per i non soci: € 30,00

Iscriviti al Cesiog come Socio o Partecipante Sostenitore per frequentare ogni mese eventi formativi gratuiti o usufruire di uno sconto sulla quota di registrazione
Quota iscrizione al Ce.S.I.O.G. come Socio: € 100,00 (iscriviti qui)
Quota iscrizione al Ce.S.I.O.G. come Partecipante Sostenitore: € 20,00 (iscriviti qui)

Dettagli

Data:
21 Dicembre, 2023
Categoria Evento: