
26/10/2025 – Incidenze grafiche nella malattia di Parkinson – Prospettive e possibilità rieducative grafologiche
26 Ottobre
DATA: 26 Ottobre 2025
ORARIO: Dalle 10:00 alle 13:00 (Accoglienza alle ore 9.30)
MODALITÀ : EVENTO ONLINE O IN PRESENZA (Centro per l’età evolutiva “LA TROTTOLA” – Bergamo, in via Enrico Fermi n.10.)
INCIDENZE GRAFICHE NELLA MALATTIA DI PARKINSON
Prospettive e possibilità rieducative grafologiche
ABSTRACT
Le perturbazioni motorie della malattia di Parkinson si riflettono precocemente nella scrittura che diviene tendenzialmente più scoordinata, spesso rimpicciolita (micrografia), alterata e rallentata nel movimento con più o meno evidenti tremori nel tratto grafico, con blocchi e irrigidimenti delle forme e una minore pressione sul foglio (bradicinesie, festinazione, freezing).
In campo grafologico da anni, in Italia e soprattutto all’estero, si compiono studi su questa malattia e sulla possibilità di intervento. In particolare la Dott.ssa Adriana Maria Ziliotto ha iniziato nel 2005 presso l’Hospital de Clinicas, Università di Buenos Aires, l’osservazione e l’applicazione dei fondamenti della Rieducazione del Gesto Grafico calibrati su pazienti parkinsoniani i cui automatismi, tra cui il gesto grafico, risultavano intaccati dalla malattia. L’obiettivo era chiaro e preciso e meramente grafologico: ottimizzare l’espressione grafica compromessa a causa delle funzioni motorie alterate dai sintomi della malattia.
Il mio incontro con la Dott.ssa Ziliotto avvenuto circa dieci anni fa è stato illuminante e mi ha permesso di proporre e soprattutto di lavorare subito con un progetto dal titolo Grafologando – per continuare a scrivere insieme presso La Rete Magica odv a Forlì, un’Associazione che, avvalendosi di professionisti del territorio, si occupa da tempo di Alzheimer e di Parkinson.
In questo incontro vi parlerò del metodo applicato attraverso il racconto della mia esperienza che mi ha permesso di verificare sul campo i risultati, soprattutto in presenza di un esercizio mirato e costante.
Relatrice: Barbara Taglioni
Nata a Verbania, grafologa professionista, vive e lavora tra Verbania e Forlì (sede operativa).
Diplomata alla scuola triennale ARIGRAF (Associazione di Ricerca Grafologica) di Roma specializzata in perizia grafologica giudiziaria presso l’ARIGRAF di Milano, è socia ordinaria della Société Francaise de Graphologie.
Specializzata in grafologia aziendale, presso AGP (Associazione Grafologi Professionisti) di Bologna e in Educazione e Rieducazione del Gesto Grafico presso AED (Associazione Europea Disgrafie) di Roma.
Iscritta AGI Associazione Grafologi Italiani) già ideatrice e redattrice della rivista GRAPHOMANIA, autrice di articoli e pubblicazioni su riviste culturali e del settore e organizzatrice di incontri divulgativi su temi inerenti la disciplina della grafologia e del gesto grafico.
Collabora da anni con la Rete Magica di Forlì con il progetto per malati di Parkinson “GRAFOLOGANDO-per continuare a scrivere insieme”.
Modalità di partecipazione all’evento: per i SOCI CESIOG
– Gratuita per i Soci Cesiog
– € 30,00 per i partecipanti sostenitori
– € 40,00 per i partecipanti esterni
MODULO DI ISCRIZIONE ALL’EVENTO FORMATIVO
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Quota di partecipazione per i Soci: gratis
Quota di partecipazione per i Partecipanti Sostenitori : € 30,00
Quota di partecipazione per i Non Soci: € 40,00
Mediante bonifico bancario intestato a
CE.S.I.O.G. – IBAN: IT31W0538769452000042898018
Causale: “evento formativo cesiog 26 10 2025”
Mediante Paypal o Carta di Credito:
