Caricamento Eventi

DATA: 28 febbraio 2024
ORARIO: Dalle 18:30 alle 20:30
MODALITÀ : VIDEOCONFERENZA

L’incontro consente di ottenere n.2 CREDITI formativi per i soci CESIOG

Il neurofisiologo Stephen Porges ha dato un contributo rilevante agli attuali studi di Neuroscienze; egli sottolinea l’importanza di sentirci al sicuro nell’ambiente per avere e creare relazioni funzionali e produttive. La sua Teoria Polivagale evidenzia come il Sistema Nervoso Autonomo sia il motore di risposta alle sensazioni di sicurezza percepite e sentite. Tale teoria prende piede in vari ambiti, tra cui quello antropologico-evolutivo e terapeutico. In particolare, le sue implicazioni pedagogiche ci consentono di indirizzare l’apprendimento della scrittura manuale del bambino verso un movimento grafico fluido, funzionale e adeguato ai suoi ritmi fisiologici.

Obiettivo del webinar: L’incontro si propone di affrontare le basilari applicazioni dei principi organizzativi e gli stati autonomici propri della Teoria Polivagale in un’ottica pedagogico-clinica che sappia valorizzare l’importanza del gesto grafico e le sue implicazioni nel contesto educativo.
Il webinar permetterà di esplicitare alcune proposte metodologiche, tra cui l’osservazione ecologica, l’ascolto attivo, la reciprocità e il setting, che possano favorire l’educatore del gesto grafico nella relazione d’aiuto.

Relatrice:Nadia Tresoldi – Grafologa, Educatrice del Gesto Grafico, specializzata in Pedagogia Clinica e dei Processi Educativi

Modalità di partecipazione all’evento per i SOCI CESIOG
– Partecipazione in modalità SINCRONA: gratuita
– Partecipazione in modalità ASINCRONA: € 30,00 quota di iscrizione all’evento

Modalità di partecipazione all’evento per i PARTECIPANTI SOSTENITORI CESIOG

– Quota di iscrizione all’evento (in modalità sincrona e/o asincrona): € 30,00

Modalità di partecipazione all’evento per ESTERNI:
– Quota di iscrizione all’evento (in modalità sincrona e/o asincrona): € 40,00

La formazione erogata in modalità esclusivamente asincrona prevede, ai fini del rilascio dell’attestato, il superamento di un questionario con esito positivo.

Dettagli

Data:
28 Febbraio, 2024
Categoria Evento: